Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

riprendere il suo posto

См. также в других словарях:

  • punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …   Enciclopedia Italiana

  • rinvio — rin·vì·o s.m. 1. CO il rinviare e il suo risultato: rinvio della posta, della merce al mittente | BU invio 2. CO proroga, differimento: rinvio di un assemblea, di un incontro, chiedere, stabilire, ottenere un rinvio, rinvio a data da destinarsi… …   Dizionario italiano

  • riabbandonare — v. tr. [der. di abbandonare, col pref. ri  ] (io riabbandóno, ecc.). [abbandonare di nuovo: ha riabbandonato il suo posto di lavoro ] ▶◀ rilasciare. ◀▶ riappropriarsi (di), riprendere …   Enciclopedia Italiana

  • rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …   Enciclopedia Italiana

  • richiamare — ri·chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi nuovamente a qcn., attirando la sua attenzione: non può sentirti, richiamalo, richiamare con un fischio 1b. telefonare un altra volta: richiamami più tardi, ti richiamo dopo cena 2a. far tornare nuovamente:… …   Dizionario italiano

  • sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …   Dizionario italiano

  • reintegrare — {{hw}}{{reintegrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io reintegro ) 1 Fare ritornare qlco. nello stato in cui era prima (anche fig.): reintegrare le energie con la ginnastica. 2 Rimettere di nuovo qlcu. in una certa posizione, secondo i suoi diritti:… …   Enciclopedia di italiano

  • — {{hw}}{{sé}}{{/hw}}A pron. pers.  di terza pers. m. e f. sing. e pl. 1 Indica, con valore rifl., le persone cui si riferisce il sogg. stesso e si usa al posto di ‘lui’, ‘lei’, ‘loro’ nei vari compl. quando non vi sia reciprocità d azione: parlare …   Enciclopedia di italiano

  • su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»